Quanto può costare acquisire clienti in questo modo?
Puoi trovare offerte di tutti i tipi...
I professionisti più blasonati chideono
dai 5.000 Euro in su solo per creare la landing page...
Ma puoi trovare anche offerte sotto i 1.000 Euro...
Stai molto attento in questo caso perchè non basta creare una pagina web per ottenere risultati!
Una corretta strategia di marketing presuppone più fasi e parecchie ore di lavoro:
- Va scandagliato il mercato del prodotto(controllando quantità e qualità delle richieste e concorrenza);
- Va individuato il "cliente tipo" e il problema che il prodotto risolve;
- Bisogna poi analizzare la terminologia che il cliente utilizza per cercare informazioni online;
- Vanno selezionate delle immagini che suscitino determinate emozioni in chi arriva alla nostra pagina;
- Infine va curato il testo e la struttura della pagina in modo che il cliente venga guidato in un percorso che lo porterà, se veramente interessato, ad acquistare o chiedere un preventivo.
- Vanno monitorati costantemente i risultati, testando almeno due soluzioni in contemporanea, selezionando alla fine del test la soluzione migliore. Questa operazione va ripetuta più volte finchè si arriva al risultato ottimale.
Tutto questo solo per la Landing Page...
Bisogna poi passare alla campagna Google ads, non serve a nulla infatti una Landing page fatta bene se poi non vi indirizziamo le persone giuste.
Ho usato il termine persone giuste non a caso, infatti in base a come viene configurata una campagna adwords, possono giungere alla nostra landing page persone più o meno interessate all'acquisto del nostro prodotto.
Se per esempio vendi "sedie da ufficio" e nella campagna ads imposti come keyword solamente "sedie" la tua landing page riceverà sicuramente molte visite ma anche da persone che magari cercano sedie da cucina o sedie di design...
E poichè le campagne google ads hanno un costo variabile, basato sul numero di click che il tuo annuncio riceve, per evitare inutili sprechi, è necessario selezionare con cura le parole chiave che andrai ad utilizzare.
Il costo di ogni singolo click varia da € 0,50 a € 2,00.
Si fa presto ad accumulare click e a far salire il conto mensile di google ads...
E' fondamentale ottimizzare la campagna per mantenere la spesa entro certi limiti continuando però ad ottenere risultati.
Tieni presente che serviranno, mediamente, almeno 10-15 click giornalieri per riuscire ad avere tra le 5 e le 10 conversioni(contatto o vendita) al mese.
Di conseguenza devi considerare una spesa per Google ads che si aggira tra i 300 e i 500 Euro.
ATTENZIONE: Questi dati vanno presi con le pinze e servono solo a darti un idea "spannometrica" di quella che può essere la spesa necessaria per acquisire clienti online con la tecnica GALP. Ogni prodotto o servizio hanno un particolare mercato che andrà ad influenzare il costo della campagna Google ads.